Vi aspettiamo all'Open Day del 16 settembre
VI ASPETTIAMO ALL'OPEN DAY DEL 16 SETTEMBRE
 

Carissimi amici, 
siamo felici di invitarvi anche quest’anno all’Open Day dell’Università Cattolica del Sacro Cuore!

Il 16 settembre 2021 a partire dalle ore 15 la Prof.ssa Paola Argentino e il Prof. Giovanni Salonia vi guideranno alla scoperta del programma dei nostri Master di primo e secondo livello per l’anno 2021-2022. 

Sul nostro sito potete compilare il modulo per ricevere il link da cui seguire gli incontri che vi interessano. 
Vi aspettiamo nella nostra aula virtuale per presentarvi i nostri Master e rispondere alle vostre domande!

 
PARTECIPA ALL'OPEN DAY
I NOSTRI MASTER 2021/2022: AREA DELLA PSICOTERAPIA

PNEI E NEUROSCIENZE
Da quest’anno il nostro Master in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI) e Neuroscienze sarà disponibile anche come Master di primo livello. Una bella novità che siamo felici di condividere con voi. 
Il Master, in entrambi i livelli, rappresenta un’importante occasione formativa, che innova il concetto di terapia secondo un approccio olistico e che mette al centro la persona come unità strutturata ed interconnessa, dove lo stretto legame tra corpo e mente è “bidirezionale”.

VAI AL PROGRAMMA
 

COSA SI STUDIA? ECCO UN ESEMPIO
Ecco il prossimo modulo del nostro Master in PNEI e Neuroscienze già avviato lo scorso anno. Lo studio della persona tra mente e corpo in questo caso si concentra sulle emozioni. Tra neurofisiologia, biologia e Gestalt Therapy, gli incontri con i docenti saranno sempre legati a laboratori esperienziali in cui i partecipanti possono mettersi alla prova.

 
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI FORMATIVI

MASTER IN PSICO-ONCOLOGIA
Partirà anche quest’anno il nostro Master Universitario in Psico-Oncologia, il primo in Italia in questo campo, giunto alla sua ventiseiesima edizione. Un Master sostenuto dall'elaborazione teorica della Gestalt Therapy e strutturato anche attraverso laboratori esperienziali innovativi, pensato per fornire strumenti clinici e relazionali a medici, psicologi e altri professionisti che operano con pazienti oncologici.
 

VAI AL PROGRAMMA
I NOSTRI MASTER 2021/2022: AREA DEL COUNSELLING

MASTER IN PASTORAL COUNSELLING
L’efficacia terapeutica della parola e del dialogo nel prendersi cura sono al centro del nostro Master in Pastoral Counselling, in cui teologia e psicologia sono in rapporto di interscambio continuo.

VAI AL PROGRAMMA

MASTER IN COUNSELLING SOCIO-EDUCATIVO
Il Master in Counselling Socio-Educativo è pensato per potenziare le competenze comunicative e relazionali in ambito educativo e professionale, con un focus particolare sull’ascolto empatico, la comunicazione “convocativa” e la promozione di legami sociali basati sulla solidarietà ed il dialogo.

VAI AL PROGRAMMA

MASTER IN COUNSELLING FAMILIARE E DI COPPIA
Un Master che fornisce ai professionisti e agli interessati competenze e strumenti per guidare le famiglie, le coppie e i singoli verso una maggiore consapevolezza della propria vita relazionale e una gestione efficace e serena dei conflitti. 
 

VAI AL PROGRAMMA

WEBINAR. L'AMORE E LA DIMENSIONE SESSUALE NEL COUNSELLING FAMILIARE
Sono aperte le iscrizioni al nostro webinar dal titolo “L’amore e la dimensione sessuale nel counselling familiare”.
Il 17 e il 18 settembre 2021 docenti qualificati e dalla grande esperienza vi guideranno in un percorso di approfondimento sulla dimensione sessuale nel counselling familiare, il piacere e il matrimonio come icona dell’amore di Dio.
Potete iscrivervi compilando il modulo sul nostro sito e riceverete il link per accedere alle lezioni. 

ISCRIVITI
DAL NOSTRO BLOG

Le lacrime ‘contengono’ le emozioni. Riflessioni tra neuroscienze e fede
“Ogni lacrima è un microcosmo, sempre diverso, e specifico per ogni individuo, ma nello stesso tempo è linguaggio universalmente comprensibile nella narrazione umana e divina”. Inizia con queste parole la riflessione sulle lacrime del nostro direttore Prof.ssa Paola Argentino per il nostro blog.
Un articolo affascinante, che spazia dalla dacriologia alle neuroscienze, dalla topografia delle lacrime alla teologia.

LEGGI DI PIÙ

Il Paradiso? Non un luogo, ma esplosione del desiderio! Dialogo con il prof. Giorgio Bonaccorso
In occasione della Solennità di Maria Assunta, la Prof.ssa Paola Argentino ha incontrato il Prof. Giorgio Bonaccorso, monaco benedettino e docente nei nostri Master in Pastoral Counselling. Il risultato è stato un dialogo proficuo, in cui il Paradiso è solo il punto di partenza di una riflessione più ampia sulla spiritualità, a partire dagli studi di neuroscienze e teologia del professore. Un bellissimo confronto sulla spiritualità del prendersi cura.

LEGGI DI PIÙ
Website
Facebook
Email

Se pensi che questo messaggio possa essere spam, segnala abuso
Questo messaggio e' stato inviato in ottemperanza al Decreto Legislativo 196/03 in quanto utente iscritto alle newsletter di Newsletter Istituto di Neuroscienze e Gestalt (Istituto N. Trapani)Questo messaggio e' stato inviato in ottemperanza al Decreto Legislativo 196/03 in quanto utente iscritto alle newsletter di www.mailant.it, per disattivare la ricezione delle newsletter clicca qui.